La nostra rivista
Novembre 2021
Cari Soci AME,
Endocrine, Metabolic & Immune Disorders-Drug Targets del gruppo editoriale Bentham Science è da due anni la rivista ufficiale dell’AME.
L’Impact Factor della rivista in questi due anni è salito da 1.1 a 2.895 (five-year IF = 3.037). Si tratta di un grande risultato!
La rivista pubblica: articoli originali, serie di casi, revisioni sistematiche e narrative, metanalisi, position statement, case report, editoriali, perspective e commenti ad articoli.
Da quando la rivista EMIDDT è divenuta organo ufficiale di AME, circa 50 sono gli articoli inviati da soci AME, di cui una quarantina è già stata pubblicata o accettata e in fase di pubblicazione, mentre i restanti contributi sono in fase di valutazione.
I vantaggi per i soci AME di pubblicare sulla nostra rivista sono:
- uno sconto per pubblicare i lavori in open access. Il costo è di soli 325 euro (la maggior parte delle riviste di pari categoria richiede più del doppio);
- in caso di presenza di giovani soci (al di sotto dei 40 anni di età) tra gli autori (primo nome o corresponding author), AME si farà carico dei costi della pubblicazione.
Tutto ciò con lo scopo di contribuire alla costruzione di un valido curriculum scientifico. Ciò potrebbe costituire anche motivo di attrazione per giovani interessati alla ricerca.
Qui trovate tutte le info per la submission dei manoscritti:
- È necessario creare un account a nome dell'incaricato e bisogna specificare che il lavoro inviato è stato realizzato da soci AME.
- Il Discount Code è “2021BSPAME03” e va inserito nell'apposita sezione in fase iniziale, subito dopo aver caricato i dati generali del lavoro (titolo, abstract e keywords).
- È consigliabile riportare il tutto anche nella cover letter di accompagnamento.
- Per la partecipazione di AME nel sostenere le spese di pubblicazione, occorre segnalare l’avvenuta submission alla nostra segreteria.
A questo link potrete scaricare un tutorial per la submission.
Su ciascun numero della rivista, AME ha inoltre la possibilità di pubblicare notizie relative alla vita della società, programmi di congressi, iniziative varie, oltre a pubblicare editoriali, commenti ad articoli, news, ecc. È possibile anche proporre, in qualità di Guest Editor (anticamera al possibile ingresso nel Board Editoriale), fascicoli speciali su tematiche di interesse, inviando proposta di titolo dello special issue, autori coinvolti e titoli dei rispettivi lavori.
Prossimamente verranno co-pubblicate le Linee guida AACE/AME per la gestione del nodulo tiroideo recentemente già apparse su Endocrine Practice.
Altre possibilità riguardano la pubblicazione di un fascicolo dedicato ai contributi al Congresso AME 2021, compresi gli abstract delle relazioni.
Ricordatevi che è previsto un premio di 1000 euro da parte della rivista per il miglior contributo scientifico di un giovane socio.
La rivista è una risorsa di tutti, che potrebbe divenire uno strumento di crescita individuale e per tutta la nostra Associazione.
Graditi consigli e proposte.
La commissione Rivista Scientifica AME
Anna De Tullio, Giuseppe Lisco, Vincenzo Triggiani (coordinatore)
15/19/2019
Cari Soci,
è per me un piacere e una grande soddisfazione annunciarvi che l’AME ha una propria rivista scientifica: Endocrine, Metabolic & Immune Disorders-Drug Targets (Bentham Science Publishers).
Sono certo che essa potrà favorire l’ulteriore crescita culturale della nostra Società.
Invito in particolare i giovani ameisti a cogliere questa opportunità, che permetterà loro la pubblicazione di contributi scientifici originali, nell’intento di rendere sempre più autorevole la rivista stessa.
Auguro a tutti buon lavoro
Edoardo Guastamacchia
Presidente AME
Allegati:
- la presentazione della nostra Associazione
- la copertina della rivista
- per accedere alla rivista
- articoli disponibili in Open Access
- articoli che vi segnaliamo