Comunicato congiunto su profilassi iodica
Raccomandato l'uso del sale iodato, no a farmaci "fai da te"
A cura di AIT, AME, ISS, SIE, SIEDP: leggi
Raccomandato l'uso del sale iodato, no a farmaci "fai da te"
A cura di AIT, AME, ISS, SIE, SIEDP: leggi
QUESTA PAGINA
Carissimi Soci,
è con grande piacere che vi comunico che l’Associazione Medici Endocrinologi ha chiesto ed ottenuto l’accreditamento presso il Ministero della Salute. È stato infatti pubblicato l’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie accreditate ai sensi del DM 2 agosto 2017 e l’AME, come sempre, c’è (link).
NUOVO ESECUTIVO DI FRONTE A UN BIVIO PER LA SANITÀ PUBBLICA: RILANCIARE O SMANTELLARE?
Welcomedicine è l’innovativa piattaforma web di teleconsulto tra medico e paziente.
Medico e paziente si vedono in visita, e poi? Poi, insieme ai dubbi, ai problemi e agli imprevisti del paziente, inizia lo scambio di e-mail, WhatsApp, telefonate, fax, documentazione per posta ordinaria, ecc: una comunicazione difficile, disorganizzata e non conforme alla nuova normativa GDPR, che mette a disagio il paziente, affatica il medico e abbassa la qualità di assistenza a distanza.
L’Associazione Medici Endocrinologi, per agevolare gli Associati nella scelta di un interlocutore assicurativo affidabile, ha stipulato un accordo operativo a livello nazionale con Generali Italia, Agenzia di Roma 637.
Obiettivo dell’accordo è riservare agli associati condizioni tariffarie agevolate su molteplici soluzioni assicurative per soddisfare le esigenze di sicurezza e tutela del professionista e della sua famiglia.
Questo accordo va a integrare le proposte che restano in vigore ed elencate sotto.
Vi elenchiamo di seguito le proposte con i relativi contatti dei referenti, che potrete liberamente contattare per ulteriori informazioni o chiarimenti.
Questa notizia è del 2016 ma a breve (2019) verranno rinegoziate le condizioni.
Carissimi Soci,
vi invito ad entrare nel nuovo sito www.eupati.eu, strumento formativo per i pazienti su ricerca e sviluppo dei farmaci. Potete entrare nella versione italiana cliccando in alto su IT.
È qui possibile accedere al materiale relativo al “Progetto Formativo per gli Insegnanti della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di Primo Grado sul tema della carenza nutrizionale di iodio e sul programma nazionale di iodoprofilassi”.
AME aderisce a Slow Medicine
Revisionato il documento sulle pratiche a rischio di inappropriatezza
Documento sull'appropriatezza ottobre 2015
Comunicato stampa 20 aprile 2015
Documento congiunto Comitato tecnico delle Regioni e Province Autonome per la Sicurezza delle cure e Slow Medicine, a seguito dell’incontro del 4 marzo 2014 presso Agenas (Roma)
Nel luglio 2014 è nata la sezione (Chapter) italiana dell'American Association of Clinical Endocrinologists: leggi
Cari Colleghi
AME è la prima società scientifica ad aver appoggiato e organizzato una sessione congressuale sul nuovo progetto europeo EUPATI.
10 aprile 2014
Guarda il video
Esiste la possibilità di avvalersi della collaborazione di un prestigioso avvocato, ponendogli quesiti medico-legali inerenti problematiche che si possano incontrare durante la nostra attività clinica.
Tale consulenza sarà completamente gratuita per i soci in regola.