Acrotalk

Acrotalk

Caro socio,

L’Associazione Medici Endocrinologi, assieme alla Società Italiana di Endocrinologia, ha accolto l’invito di Pfizer a predisporre una serie di “pillole” sull’acromegalia.

Di cosa si tratta? Sono 9 presentazioni di breve durata e di importante livello scientifico, proposte da colleghi esperti nel settore su alcuni aspetti particolari dell’acromegalia, con l’obiettivo di migliorare la conoscenza di questa rara patologia in un momento, come l’attuale, in cui l’informazione scientifica tradizionale è stata ed è difficile.

Certo che l’iniziativa venga apprezzata, colgo l’occasione per inviarti i miei più cordiali saluti, con l’augurio di poterti incontrare al Congresso Nazionale AME di Trieste il prossimo novembre

Franco Grimaldi, presidente AME

9 - Qualità di vita del paziente acromegalico

Pietro Maffei (dopo che il video è partito, clicca sulla doppia freccina in basso a destra per attivare la visualizzazione a tutto schermo):

8 - Percezione del paziente acromegalico

Salvo Cannavò (dopo che il video è partito, clicca sulla doppia freccina in basso a destra per attivare la visualizzazione a tutto schermo):

7 - Disturbi della fertilità e della sfera sessuale nel paziente acromegalico

Rosario Pivonello (dopo che il video è partito, clicca sulla doppia freccina in basso a destra per attivare la visualizzazione a tutto schermo):

6 - Le complicanze scheletriche dell'acromegalia

Andrea Lania (dopo che il video è partito, clicca sulla doppia freccina in basso a destra per attivare la visualizzazione a tutto schermo):

5 - La cefalea nel paziente acromegalico

Marco Faustini-Fustini (dopo che il video è partito, clicca sulla doppia freccina in basso a destra per attivare la visualizzazione a tutto schermo):

4 - Sindrome dell'apnea notturna nel paziente acromegalico

Carla Scaroni (dopo che il video è partito, clicca sulla doppia freccina in basso a destra per attivare la visualizzazione a tutto schermo):

3 - Malattie cardio-vascolari nel paziente acromegalico

Renato Cozzi (dopo che il video è partito, clicca sulla doppia freccina in basso a destra per attivare la visualizzazione a tutto schermo):

2 - Alterazioni del metabolismo glicidico nel paziente acromegalico

Patrizia Gargiulo (dopo che il video è partito, clicca sulla doppia freccina in basso a destra per attivare la visualizzazione a tutto schermo):

1 - Il paziente con acromegalia e le comorbilità

Piernicola Garofalo (dopo che il video è partito, clicca sulla doppia freccina in basso a destra per attivare la visualizzazione a tutto schermo):